CORSO DI FOTOGRAFIA DIGITALE BASE (anche On Line) con docente Nikon School su prenotazione

A tutti è capitato di tornare a casa da un viaggio e di provare disappunto per le fotografie scattate, perché mancano dell’impatto emotivo e della bellezza che abbiamo ammirato durante quei momenti irripetibili. Cos`è successo? Siamo stati testimoni di episodi per noi straordinari, tuttavia le nostre foto risultano monotone.

DESCRIZIONE DEL CORSO DI FOTOGRAFIA

L’obiettivo principale del corso di fotografia è quello di imparare ad utilizzare al meglio la propria macchina fotografica e ad ottenere fotografie efficaci anche partendo da zero attraverso esercitazioni pratiche soprattutto in esterno, teoria della base tecnica e verifiche dei risultati ottenuti con l’aiuto del docente.

Nel nostro corso di fotografia imparerai le regole basilari:

  • Capirai la differenza tra le varie fotocamere esistenti;
  • Capirai il funzionamento base delle fotocamere;
  • Capirai come interagiscono il diaframma, il tempo e gli ISO tra di loro
  • Capirai le regole basilari sulla composizione.

Sei tu che avrai in mano la macchina fotografica e tu che potrai valutare il contesto nel quale ti troverai e decidere:

  • se fare una foto
  • quando fare la foto
  • come fare la foto

Questo è la cosa fondamentale e dovrete mettervelo in testa.

Sono previste diverse uscite esterne (almeno 5 durante il corso) per approfondire direttamente col docente le tecniche apprese.

Alla fine del corso si parteciperà ad una escursione organizzata alle Isole Egadi, alle isole Eolie oppure al  Tour dei Borghi di Sicilia.

Dopo un paio di lezioni, verranno consegnate ad ogni allievo delle dispense con dei piccoli segreti della fotografia ed un CD con i segreti della post-produzione digitale.

Attrezzatura minima richiesta: possedere una reflex o una fotocamera digitale compatta con priorità di tempo (S o Tv), di diaframma (A o Av) e Manuale (M).

Iscrizione:

Per l’iscrizione al corso inviare un’email a bartchichi@libero.it oppure telefonare al 335 7772735.

SCHEDA TECNICA DEL CORSO

Numero lezioni: 10 (2 lezioni a settimana)

Massimo numero partecipanti: 5 persone

Totale ore: 20 + uscite esterne tutto il giorno (sabato e domenica)

Orario: dalle  ore 18.30 e dalle ore 21.00

Data inizio prossimo corso in studio:  11 dicembre 2023

Manda una email a Bartolo Chichi

Email – bartchichi@libero.it

WORKSHOP SULLA FOTOGRAFIA PUBBLICITARIA 

Questo Workshop della Fotografia prepara ad una delle più affascinanti e richieste specializzazioni nel campo della fotografia professionale pubblicitaria.

La fotografia di still life permette di collaborare con redazioni, case editrici, agenzie pubblicitarie e clienti diretti per la realizzazione di immagini per cataloghi cartacei e multimediali, brochure aziendali, campagne stampa e affissioni.

La fotografia di still life ricopre, inoltre, un ruolo di fondamentale importanza nell’ormai affermato mondo del design, dell’arredamento e del food.

Durante questo corso, l’allievo acquisirà le principali nozioni – teoriche e pratiche – necessarie alla fotografia pubblicitaria e realizzerà una serie di immagini di elevato livello tecnico e creativo.

Al termine del corso, i partecipanti  riceveranno un attestato di partecipazione rilasciato dal Master della Nikon School.

Il corso oltre ad analizzare aspetti specifici riguardo la fotografia pubblicitaria, di moda e commerciale, sarà anche incentrato su temi più generali e di ampia fruizione, come la composizione fotografica, le tecniche di ripresa, la scelta delle attrezzature, l’illuminotecnica per ritratto in studio e still-life. Riguardo la fotografia in studio, oltre alle tecniche di ripresa per questo tipo di immagini, verranno descritte e motivate le scelte delle ottiche, dei corpi illuminanti e il loro impiego in base alle esigenze creative.

Durante le lezioni, si effettueranno diversi set fotografici di still life  e successivamente saranno evidenziati tutti i passaggi che porteranno alla creazione e alla scelta delle immagini finali, di cui verrà effettuata anche post produzione impaginato grafico finale.

Illuminazione e tecniche di riprese per le fotografie di ritratti in studio ed all’esterno. 

La composizione dei ritratti di oggi nel campo della moda odierna per uso su riviste e sui social.

Postproduzione ed elaborazione di immagini di ritratto per ritratti di moda.

Durante il corso verrà effettuata una lezione in esterno per la fotografia di ritratto con una modella professionista.

Programma

– Presentazione del progetto e del workshop

Definizione obiettivi del lavoro e delle linee guida da rispettare

Elementi di fotografia still-life

Studio dei set per still-life e scelta delle attrezzature

Allestimento set e schemi luce con luce continua e luce flash

  • Sessioni di scatto still-life

– Sessione di scatti per fotografia di ritratto in interni ed in esterni.

Visione degli scatti scelti nel primo giorno e previsualizzazione del “prodotto finale”

Analisi degli scatti e selezione fotografica

Abbinamenti fotografici fra gli scatti realizzati

Elementi di post produzione e ritocco estetico

  • Post produzione finale su alcuni scatti
  • Post produzione ed elaborazione del ritratto da utilizzare per la fotografia di moda
  • Bozza dell’impaginato grafico e realizzazione finale.

Inoltre si svolgeranno in esterni due lezioni di fotografia di ritratto in esterni.

INIZIO PROSSIMO CORSO: Primavera 2024


Questo corso di Photoshop e di post-produzione e Fotografia Digitale è rivolto a chiunque abbia a che fare con le immagini digitali. Per lo più fotografi, ma anche grafici, designer, fotoamatori, illustratori, art director, fotoritoccatori, ecc.

I partecipanti impareranno a ritoccare le immagini, a lavorare con i livelli, la correzione del colore, modificare e correggere le immagini.

I corsi saranno tenuti su qualsiasi versione di Photoshop e di Lightroom.

Il corso è raccomandato anche a chi già conosce Photoshop ma intende implementare le proprie abilità, o conoscere le potenzialità del programma in altri ambiti di utilizzo.

Elenco degli argomenti che si possono trattare durante il corso

• Come impostare la fotocamera digitale e ottenere il massimo in fase di scatto

• Metodologia nel flusso di lavoro

• Come ottimizzare i tempi di lavorazione delle immagini

• Come ottimizzare i file RAW, JPG e TIF con il plug-in Camera RAW

• Utilizzo avanzato dei livelli in Photoshop

• Fotoritocco avanzato dei ritratti e della figura umana

• Restauro e ricostruzione di foto antiche e di scansioni

• Tecniche avanzate per il bianco e nero

Ai partecipanti verrà rilasciato anche un DVD contenente le principali spiegazione di Photoshop CC.

Alla fine del corso verrà rilasciato un certificato di frequenza per gli usi consentiti dalla legge.

Per avere il programma dettagliato scrivere a bartchichi@libero.it

Requisiti: Per seguire con profitto il corso è richiesta una sufficiente padronanza dell’utilizzo del computer, ed una conoscenza di base dei programmi di computer grafica.

Iscrizione

Per l’iscrizione al corso Inviare un’email a bartchichi@libero.it  oppure telefonare al 335/7772735.

SCHEDA TECNICA DEL CORSO

Numero lezioni: 6  (2 lezioni di mattina o pomeriggio a settimana)

Orario: da stabilire con i partecipanti

Data inizio prossimo corso:  su prenotazione

Henri Cartier-Bresson, che con le sue immagini ha contribuito alla nascita della street photography, disse che per cogliere attraverso l’obiettivo i momenti decisivi della vita è necessario porre sullo stesso piano mente, occhio e cuore.

Ogni scatto fotografico coglie un istante eccezionale, unico.

E’ un incontro, momentaneo e perfetto, è la storia che si vuole raccontare, attraverso la propria visione.

Quante volte ci capita di tornare da un lungo viaggio all’estero, e riguardando le fotografie che abbiamo scattato ci rendiamo conto di non essere riusciti a catturare i momenti giusti, le sensazioni provate o l’atmosfare di quei luoghi?

E come ci riescono invece i fotografi professionisti? La differenza sta nel fatto che un fotografo crea un reportage di viaggio, mentre le nostre sono spesso solo le “foto della vacanza all’estero”.
In questo Corso ti sarà spiegato come creare un vero reportage – di viaggio ma non solo – attraverso l’individuazione di un tema personale ed il suo sviluppo in modo coerente. Capirai come cogliere i particolari che ti circondano osservando il mondo intorno a te. Creeremo un vero e proprio “allenamento” per gli occhi e la mente, che potrai continuare anche da solo alla fine del Corso in maniera autonoma. Non ti faremo scattare delle belle immagini, ma ti insegneremo un metodo pratico per farlo ogni giorno, davanti a casa come dall’altra parte del mondo.

Ma cosa significa Reportage e Street Photography?

Reportage non vuol dire unicamente essere sotto le bombe in prima linea.

Reportage è quello delle riviste di Turismo, del National Geographic, ma è anche quello che ci racconta gli eventi della cronaca, del mondo dello spettacolo, dello sport, quello che affronta tematiche sociali e/o etnologiche.

Ma soprattutto Reportage significa imparare a raccontare con le immagini le storie che stiamo affrontando, esattamente come fa il giornalista di penna, ma con uno strumento più immediato ed efficace.

La Street Photography è l’istantanea della vita urbana osservata per strada nella sua quotidianità e nei suoi molteplici aspetti: l’ironia, la tragedia, l’imprevedibilità, la bellezza ed anche la crudeltà.

Durante il corso saranno usate ottiche grandangolari 35mm o 28mm (nel caso di zoom, la lunghezza focale sarà bloccata a 35mm). Tale scelta è legata alla volontà di abituare il fotografo a una determinata visione che richiede l’avvicinamento al soggetto.

Ogni allievo, durante il corso realizzerà un proprio reportage fotografico a tema, su un argomento concordato con il docente, attraverso una serie di fotografie in digitale in bianco/nero o a colori. Il corso fornirà agli allievi le necessarie conoscenze di base, finalizzate alla realizzazione di un racconto fotografico o alla costruzione di un videoreportage a tema.

Il corso si articola in lezioni teoriche e pratiche, integrando l’analisi del lavoro realizzato dagli allievi con lo studio del linguaggio fotografico dei grandi maestri della fotografia moderna.

Studieremo le tecniche dei grandi fotografi di reportage e cercheremo di capire insieme quali sono le attrezzature indispensabili e quelle invece da lasciare nello zaino. Faremo una lettura critica delle immagini scattate durante ogni uscita per capire cosa funziona in una buona fotografia e cosa no. Tratteremo anche argomenti indispensabili per il fotografo di reportage, come il diritto d’immagine, il copyright, le immagini di minori e tutti i doveri e soprattutto i diritti di un fotografo. E infine vi sveleremo qualche “trucco” di post-produzione per rendere le vostre fotografie ancora più accattivanti ed interessanti.

Durante le lezioni, due lezioni saranno per lo sviluppo (in camera oscura) delle pellicole in bianco e nero.

Tali lezioni, della durata di due ore ciascuna, si tengono due volte a settimana (dalle ore 21 alle ore 23); i giorni di frequenza verranno stabiliti di comune accordo tra Docente e allievi in un incontro di presentazione del corso.

Il corso ha durata bimestrale (8 lezioni in studio e 6 in esterni) e le classi sono composte da un numero massimo di dodici allievi.

Al termine del corso verra’ rilasciato un attestato di frequenza.

Sede :  Bartolo Chichi Art & Photogallery – Via Giuseppe Sciuti, 54  – 90144 – Palermo

Inizio prossimo corso: in corso 

Iscrizione: Per l’iscrizione al corso Inviare un’email a bartchichi@libero.it  oppure telefonare al 335/7772735.

Manda una email a Bartolo Chichi

Email – bartchichi@libero.it